Dove Mangiare e Bere a Dubai – Parte Seconda

Dubai è il Paese delle Meraviglie. Sicuramente, come tutte le cose di questo mondo, avrà i suoi difetti, ma, una settimana, è troppo poco per scovarli.

Proseguiamo con la lista dei luoghi migliori per mangiare e bere a Dubai.

https://www.alessandraup.com/wp-admin/post.php?post=4132&action=edit

Rimanendo all’interno del St Regis, non si può non salire fino al 51esimo piano, per cenare al Sushisamba.

Il ristorante offre una combinazione di cucina giapponese, brasiliana e peruviana, con una vista spettacolare grazie alla posizione elevata. L’ambiente è moderno e vivace, con un design che richiama le influenze culturali dei tre paesi. Il locale è noto anche per il suo rooftop bar e le viste panoramiche sul Golfo Persico e la skyline di Dubai. Anche al Sushisamba troverete musica e anche ballerine brasiliane che vivacizzano la serata. È il posto ideale per una cena all’insegna del divertimento.

https://www.sushisamba.com/locations/dubai

A poca distanza dal St Regis c’è il Loren. Loren si trova a Palm Jumeirah, una delle zone più iconiche di Dubai. Palm Jumeirah è un’isola artificiale a forma di palma, famosa per i suoi resort di lusso, ristoranti esclusivi e spiagge private. L’isola è divisa in tre sezioni principali: il tronco, le fronde e la corona (dove si trova l’hotel Atlantis). Loren è situato in una delle aree più raffinate della Palm West Beach, un lungomare elegante con una vista mozzafiato sul Golfo Persico e la skyline di Dubai Marina.

Palm West Beach è conosciuta per la sua atmosfera rilassata ma chic, con ristoranti e beach club che offrono sia cucina internazionale che locale. La zona è perfetta per passeggiate sul lungomare, cene al tramonto e giornate in spiaggia. È anche ben collegata al resto di Dubai tramite la Palm Monorail e strade principali, rendendola facilmente accessibile.

Loren è noto per il suo design elegante e l’atmosfera sofisticata che richiama lo stile della Riviera Italiana degli anni ’60. Offre una cucina italiana autentica con piatti classici come pasta fresca, pesce e carne di alta qualità . Il ristorante è apprezzato per la sua vista panoramica sul mare e un ambiente raffinato, perfetto sia per cene romantiche che per occasioni speciali.

Anche al Loren, nonostante sia perfetto per una cena romantica, non manca la musica dal vivo.

https://lorenristorantedubai.com

Dalla Palma ci spostiamo ora al Dubai International Financial Center (DIFC). Al momento, per l’apertura di una nuova area in città, il DIFC è meno affollato ma rimane comunque una tappa obbligata a Dubai, per i suoi ristoranti, hotel e gallerie d’arte.

Per il pranzo, una tappa immancabile è Sucre (no, non significa zucchero in francese, bensì in catalano!).

Sucre porta a Dubai una raffinata interpretazione della cucina latino-americana, combinando tecniche tradizionali con un tocco moderno. Il ristorante è noto per il suo ambiente elegante, con interni sofisticati che richiamano l’estetica sudamericana: legno scuro, illuminazione soffusa e un grande forno a legna che domina la sala. Il menu include piatti come carne alla griglia, pesce fresco, ceviche e una selezione di piatti a base di ingredienti affumicati o cotti al fuoco vivo. Anche la carta dei cocktail è molto apprezzata, con mix creativi ispirati alla cultura latino-americana.

Anche da Sucre, come ormai avrete capito, non manca la musica dal vivo.

https://sucrerestaurant.com/dubai/

Rimanendo sempre all’interno del DIFC, per gli amanti della cucina giapponese, non si può non fare un salto da Zuma, uno dei migliori ristoranti giapponesi del mondo.

Zuma offre una reinterpretazione moderna della cucina izakaya, ovvero il tradizionale stile giapponese di servire piatti condivisibili. Il menu include sushi, sashimi, robatayaki (grigliate giapponesi) e piatti creativi con influenze internazionali.
Il design è elegante e sofisticato, con un mix di materiali naturali come legno e pietra, tipici dello stile minimalista giapponese. L’ambiente è chic ma rilassato, perfetto sia per cene formali che per serate più informali. È frequentato da una clientela internazionale, professionisti e celebrità. Sebbene non sia un ristorante economico, a pranzo è possibile mangiare con un meno da poco più di cinquanta euro.

Oltre al ristorante, c’è anche un lounge bar molto apprezzato per i suoi cocktail creativi e la selezione di sakè, ideale per un dopo cena (dimenticate il bar di Zuma Roma, perché quello di Dubai è favoloso anche come ambiente).


https://zumarestaurant.com/whats-on/business-lunch-difc-dubai/

In alternativa, per un drink dopo cena, all’interno del DIFC, c’è il Four Season, col suo Luna Skybar. Questo è un elegante bar situato al 59° piano dell’hotel. Con una vista spettacolare sulla città  e sul Burj Khalifa, è uno dei rooftop bar più trendy di Dubai, ideale per chi cerca un’esperienza esclusiva e panoramica.

Il Luna Skybar offre un ambiente sofisticato e chic, con un design moderno che combina luci soffuse, mobili eleganti e ampie vetrate che permettono di godere della vista mozzafiato sulla città.

La posizione elevata regala una vista incredibile su Dubai, rendendo il luogo perfetto per ammirare il tramonto o le luci notturne della città .

Il bar offre una selezione di cocktail e mocktail – anche sugar free – innovativi, vini pregiati e champagne. La lista delle bevande è curata, con drink creativi preparati da mixologist esperti. C’è anche una selezione di piatti da condividere e antipasti gourmet, perfetti per accompagnare le bevande.

Il Luna Skybar è molto apprezzato per eventi privati, aperitivi eleganti e serate mondane.

https://www.lunadubai.com

A poca distanza dal DIFC, c’è il Burj Khalifa, che ospita l’hotel Armani e i suoi ristoranti.

I ristoranti Armani al Burj Khalifa sono parte del lusso che caratterizza il celebre grattacielo di Dubai. Situati all’interno dell’Armani Hotel Dubai, i ristoranti offrono un’esperienza gastronomica di altissimo livello, con un design esclusivo che riflette l’eleganza del brand. Il Burj Khalifa è il contesto perfetto per questi ristoranti, che godono di una vista spettacolare sulla città. È obbligatorio prenotare per poter accedere fisicamente all’area dell’hotel e dei ristoranti.

Armani Amal

Questo ristorante serve cucina indiana moderna, con una proposta gastronomica che unisce tradizione e innovazione. Il menu offre piatti indiani autentici preparati con tecniche moderne e ingredienti di altissima qualità. Il design è elegante, con toni caldi, luci soffuse e un arredamento sofisticato che crea un ambiente intimo e accogliente. Amal è noto per il suo servizio impeccabile e per l’atmosfera di lusso.

Oltre ai piatti principali, il ristorante offre anche una selezione di birre artigianali, vini pregiati e cocktail, ed è particolarmente apprezzato per il suo tandoor (forno tradizionale indiano) e per i piatti a base di spezie aromatiche.

Situato al primo piano dell’Armani Hotel, Amal regala una vista spettacolare su Dubai, inclusa la vista sul Dubai Fountain e sul panorama urbano.

Armani Ristorante

Questo ristorante serve cucina italiana gourmet, con piatti che interpretano la tradizione italiana in modo contemporaneo. La qualità degli ingredienti e l’attenzione ai dettagli sono caratteristiche distintive. Il menu è arricchito da piatti come risotti, pasta fresca, carne di alta qualità  e dolci raffinati.

Il design di Armani Ristorante è elegante e minimalista, con uno stile moderno che enfatizza il lusso discreto. Le pareti in vetro permettono di godere di una vista mozzafiato sulla città, mentre l’atmosfera è intima e raffinata, perfetta per cene romantiche o occasioni speciali.

Il ristorante si distingue anche per i suoi antipasti e piatti di pesce fresco.

La posizione al piano superiore offre una vista unica, tra cui quella sul Burj Khalifa stesso, il Dubai Mall e la zona circostante.

Armani Hashi

L’Armani Hashi offre cucina giapponese contemporanea, con un focus sulla freschezza e la qualità  degli ingredienti. Hashi è noto per il suo sushi, sashimi e piatti di pesce crudo preparati con cura. La cucina è ispirata alla tradizione giapponese, ma con un tocco moderno.

È un ambiente sofisticato ma rilassato, con un design elegante che riflette l’influenza del brand Armani. Il ristorante dona una sensazione di intimità , con un’atmosfera tranquilla che lo rende perfetto per cene intime e rilassate.

Situato in una posizione privilegiata, Hashi offre una vista spettacolare di Dubai, con la possibilità  di godere anche della vista sul Dubai Fountain.

I ristoranti Armani nel Burj Khalifa sono progettati con un’estetica elegante e minimalista, tipica del marchio, con ampi spazi e materiali raffinati. Ogni ristorante ha un’atmosfera unica, ma tutti sono caratterizzati dalla stessa attenzione ai dettagli e dal lusso discreto che contraddistingue il brand Armani.

Il servizio è impeccabile e altamente professionale, con un personale attento e qualificato che offre un’esperienza culinaria di altissimo livello.

https://www.armanihotels.com/en/hotels/armani-hotel-dubai/dining/

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con un *