In auto potete facilmente raggiungere Strasburgo. Non tutti sanno che è la città più iconica, insieme a Colmar, da visitare nel periodo natalizio. Strasburgo si trova in Alsazia, vicino al confine con la Germania. La città è famosa per il suo centro storico, la Grande Île, che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo quartiere è caratterizzato da strade acciottolate, pittoresche case a graticcio e canali suggestivi.

Uno dei simboli principali di Strasburgo è la Cattedrale di Notre-Dame, una delle cattedrali gotiche più maestose d’Europa, con la sua famosa facciata riccamente decorata e il campanile che offre una vista spettacolare sulla città. Il Quartiere della Petite France è un’altra attrazione imperdibile, con le sue case medievali, ponti coperti e mulini ad acqua.

Strasburgo è anche un importante centro politico e culturale europeo, sede del Parlamento Europeo e di altre istituzioni dell’Unione Europea. La città è un crocevia di culture francesi e tedesche, evidente nella sua architettura, nella cucina e nelle tradizioni locali. La cucina alsaziana è rinomata per piatti come la choucroute (crauti con carne) e il flammkuchen (una sorta di pizza sottile).

In auto, a poca distanza, potete raggiungere Colmar, conosciuta per il suo straordinario centro storico, che sembra uscito da una fiaba. Le strade di Colmar sono caratterizzate da case a graticcio (Maison à Colombages) ben conservate, dipinte in colori vivaci, e da canali che attraversano il centro, guadagnandole il soprannome di “Piccola Venezia”.

Una delle principali attrazioni della città è la Chiesa di San Martino, una splendida costruzione gotica che domina la piazza principale. Il Museo Unterlinden ospita una ricca collezione d’arte, tra cui il famoso altare di Isenheim, un capolavoro del Rinascimento tedesco. Colmar è anche nota per il suo quartiere dei Tanneurs (conciatori), un’area affascinante con edifici storici e balconi fioriti che rispecchiano il carattere tradizionale dell’Alsazia.

La città è immersa in una regione vinicola di grande prestigio, famosa per i suoi vini bianchi, in particolare il Riesling e il Gewürztraminer. Questo rende Colmar una destinazione ideale per gli amanti del vino, che possono esplorare le numerose cantine e vigneti circostanti.

Durante il periodo natalizio, Colmar si trasforma in un luogo magico grazie ai suoi mercatini di Natale, che attirano visitatori da tutto il mondo con le loro decorazioni scintillanti e l’atmosfera festosa. Con il suo mix di architettura storica, tradizioni culturali e bellezze naturali, Colmar è un vero gioiello dell’Alsazia.

Con un’oretta di auto, si può arrivare, in Germania, a Cochem. Cochem è una pittoresca cittadina situata nella regione della Mosella, nella Germania occidentale. È famosa per il suo paesaggio mozzafiato, caratterizzato da colline ricoperte di vigneti che si affacciano sul fiume Mosella. Al centro della città, su un’altura che domina il panorama, si erge l’imponente Castello di Cochem (Reichsburg), una struttura medievale ricostruita nel XIX secolo in stile neogotico, che offre viste spettacolari sui dintorni.

Le stradine acciottolate del centro storico di Cochem sono fiancheggiate da case a graticcio colorate, caffè accoglienti e negozi tradizionali. La città è rinomata anche per i suoi vini, soprattutto i bianchi prodotti con il vitigno Riesling, che possono essere degustati nelle numerose enoteche e cantine della zona.

Il fiume Mosella che attraversa Cochem è navigabile, e le crociere fluviali sono un modo popolare per esplorare la regione. La città è un importante punto di partenza per escursioni nei dintorni, compresi sentieri panoramici e visite ad altre storiche cittadine della Mosella.

L’ultimo fine settimana di agosto, Cochem celebra la festa e il festival del vino, che è uno dei più grandi e più belli della Mosella. Federweißenfest I & II: Nel grande padiglione sull’Endertplatz sono presenti numerosi gruppi di ballo e di intrattenimento.

E, a mio avviso, questo è anche il periodo ideale per visitare queste località – una domenica è più che sufficiente -.

A meno di venti minuti da Cochem, a Mördorf, vale la pena di visitare il ponte sospeso di Geierlay, un’esperienza emozionante. Il ponte sospeso di Geierlay (Geierlay Hängeseilbrücke) è uno dei ponti pedonali sospesi più impressionanti e famosi della Germania. Si estende per 360 metri di lunghezza, con una larghezza di 85 cm e si trova a circa 100 metri sopra la valle del Mörsdorfer Bach. Il ponte si trova in un’area ventosa e oscilla: è assolutamente sconsigliato per chi soffre di vertigini. Il venti percento dei turisti, infatti, dopo aver percorso il sentiero di 2.4 km che porta al ponte, decide infatti di non attraversarlo, o abbandona l’impresa dopo qualche passo.

I visitatori che attraversano il ponte sono ricompensati con vedute mozzafiato della natura circostante, caratterizzata da fitte foreste, campi e paesaggi collinari tipici della regione dell’Hunsrück. Il ponte è accessibile attraverso sentieri escursionistici che partono dai villaggi di Mörsdorf e Sosberg, e l’intera area offre numerose opportunità per escursioni e attività all’aria aperta.

Il Geierlay è diventato un simbolo di avventura e bellezza naturale, attraendo sia amanti della natura che appassionati di fotografia, desiderosi di catturare la maestosità del paesaggio e l’emozione di attraversare uno dei ponti sospesi più lunghi della Germania.

In circa due ore di TGV (assolutamente sconsigliato andare in auto) si è a Parigi! Che dopo la Brexit è al primo posto delle mie città preferite nel continente.

Paris je t’aime è sicuramente il sito migliore per scoprire gli eventi e i siti da visitare della città.

https://parisjetaime.com/ita

Molto più vicino, invece, la Spa de Le Domaine de la Klauss, a Montenach, a qualche decina di chilometri da Lussemburgo città, in Francia, e al confine con la Germania. È un hotel di lusso, Spa, ristorante stellato e bar, oltre che sede di eventi, bellissimo per una cena romantica in coppia, ma anche per una giornata all’insegna del relax o per un aperitivo fra amici con musica jazz.

I trattamenti della Spa sono basati sui benefici delle pietre preziose.

https://www.domainedelaklauss.com

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con un *