Se ancora non siete convinti a leggere “Le 7 regole per avere successo”, questo, a mio avviso, è un libro molto importante se volete migliorare in maniera veramente efficace la vostra capacità di organizzazione del tempo.
Gestire il tempo in maniera efficiente, significa guardare a lungo termine e dare priorità alle azioni che vanno nella direzione della vostra missione. Quante azioni urgenti sono veramente importanti e soprattutto tali? Ci sono una serie di linee guida che vi aiuteranno a comprendere quali sono le vere priorità, per evitare di ritrovarvi a fine giornata, o a fine settimana, esausti e senza aver fatto passi importanti per le cose che sono veramente essenziali e di valore per voi.
Un altro aspetto, a mio avviso fortemente connesso con l’autostima, è la capacità di saper dire no.
Io aggiungerei che bisognerebbe esercitarsi quotidianamente a dire no quando vogliamo dire no, e a dire sì quando lo vogliamo veramente. E anche a chiedere, quando ne abbiamo bisogno. Senza domandare, la risposta sarà sempre no.
Un altro libro che non potete non leggere è “Pensa ed Arricchischi Te Stesso”, una pietra miliare dei libri di auto aiuto – crescita personale, scritto da Napoleon Hill e pubblicato per la prima volta nel 1937.
Il libro è focalizzato sul successo finanziario ma le indicazoni di Napoleon Hill possono essere applicate, come scrive lui stesso, a ogni aspetto della vita. Alcune indicazioni sono palesemente dirette ed esplicite, altre derivano dalla mia interpretazione personale. Tutte vanno, comunque, nella direzione del successo.
- Avere le idee chiare su cosa si desidera. Senza chiarezza di intenti le decisioni e le conseguenti azioni, non potranno portare nella direzione desiderata. A mio avviso, se non si è ancora scoperto il proprio perché nella vita, la cosa migliore è fare, sperimentare e comprendere qual è la nostra passione, invece di rimanere in attesa catatonica che arrivi l’ispirazione. Avere un desiderio chiaro e definito è una condizione necessaria per il raggiungimento del successo. Senza questo l’indecisione potrebbe facilmente condurre al fallimento. E l’unico modo per comprendere cosa veramente ci appassiona è “fare”.
- Non arrendersi mai, ma proprio mai. Escludere la sconfitta dalla categoria delle possibilità.
- Bruciare le navi, ossia fare in modo che raggiungere i propri obiettivi sia l’unica cosa possile. Per la spiegazione dettagliata della metafora, potete acquistare il libro.
- Comprensione del potere dell’incoscio e delle emozioni positive.
- Comprensione della necessità di avere fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità. E spiegazione chiara di come acquisire la fiducia in sé stessi
- Avere dei piani precisi e ben definiti che siano in grado di portarvi verso i vostri desideri. La pianificazione è lo strumento necessario e fondamentale per raggiungere il successo e, in caso di temporaneo fallimento, ciò che è da rivedere, è proprio il piano d’azione, che, appunto, non è perfetto come sembrava inizialmente. Non si possono affidare i propri obiettivi a vaghe speranze, al caso o alla buona sorte.
- Agire ogni giorno nella direzione dei propri desideri. A voltre desideriamo andare ad Est ma ci muoviamo verso Ovest. Un’autoanalisi onesta delle nostre azioni quotidiane verso i nostri obiettivi può farci capire cosa dobbiamo cambiare nella nostra vita. La nostra vita è ciò che facciamo quotidianamente. Le nostre azioni o il nostro procrastinare, ci porteranno in ogni caso verso il futuro, ma con risultati diversi.
- Atteggiamento positivo verso gli altri. A mio avviso questo punto è anche fortemente correlato al trovarsi nell’ambiente giusto. Spesso, i testi di crescita personale, sembrano dimenticare l’impatto fondamentale che l’ambiente nel quale ci troviamo ha sulla nostra vita. Come possiamo nutrirci di emozioni positive in un ambiente tossico? Stare nell’ambiente tossico non consente, a lungo andare, un atteggiamento positivo verso gli altri. Impedisce inoltre, l’ ‘”Alleanza di Cervelli”, ossia creare un gruppo di persone con gli stessi valori e competenze “tecniche” diverse, per rggiungere, il proprio obiettivo di vita, nel caso della ricchezza, o una stimolante dimensione sociale, in tutti gli altri casi. L'”Alleanza di Cervelli” è uno degli aspetti fondamentali del processo di sviluppo personale e di arricchimento di sé stessi.
- Concentrarsi sul dare anziché sull’avere.
- Mantenere la mente totalmente chiusa all’influenza delle persone negative. Purtroppo incontrare persone con atteggiamenti negativi non è raro e bisogna sviluppare una solida sicurezza di sé in modo da non essere perturbati da chi tenta di scoraggiarci, di abbassare la nostra autostima, da persone che vogliono proiettare addosso agli altri i fallimenti della propria vita. A mio avviso bisognerebbe valutare in maniera molto cauta i consigli che provengono dalle persone che non hanno raggiunto nella vita quello a cui ambiamo. I fallimenti delle persone dovrebbero invece farci comprendere quali errori evitare.
- Circondarsi di persone positive.
- Coltivare le emozioni – mescolate assieme – dell’amore, del sesso e del romanticismo.
- Lavorare quotidianamente per estirpare le principali emozioni negative, ossia trasmutarle in emozioni positive attraverso l’azione. Le principali emozioni negative sono la paura, la gelosia, l’odio, la vendetta, l’avidità, la superstizione e la collera.
- Comprendere l’influenza che i pensieri negativi e positivi hanno – il contenuto in generale dei nostri pensieri – sulla nostra mente e agire di conseguenza per controllare la propria mente. Questo punto non deve essere frainteso col becero “pensiero positivo”, nel senso di non analizzare in maniera critica e analitica le situazioni – e agire di conseguenza – perché non affrontare i problemi e la realtà determina solo un loro peggioramento. Per capirci: non ci piace chi esclude dalla propria cerca di conversazione qualsiasi cosa reale e finisce col ripetere come un mantra, senza senso, che tutto va benissimo. No, pensare positivo significa analizzare criticamente una determinata situazione e creare piani idonei per creare la propria realtà, per quanto ambiziosa essa sia.
Aggiungi Commento