Cosa Leggere nel 2022 – se non l’avete ancora fatto – e Perché – Parte Seconda

È Facile Smettere di Fumare Se Sai Come Farlo di Allen Carr

Smettere di fumare è veramente facile, e io rientro fra i casi descritti dal libro, che dopo aver smesso di fumare in maniera sorprendentemente facile, ogni tanto ci ricasca. Ma questo libro ha aperto definitivamente un nuovo capitolo della mia vita.

Ero tornata da una trasferta in raffineria e fumare in un luogo di per sé non ideale, mi aveva spinto seriamente all’idea di ridurre il numero di sigarette fumate. Non avevo intenzione di smettere perché fumare mi piaceva troppo e la vedevo come un’attività inevitabile ed essenziale della ma vita. A vent’anni inoltre, i problemi di salute a lungo termine non importano, e c’è sempre qualche buon motivo nel fumare.

Una mia ex collega, che comunque fumava poco – io fumavo “poco” più di un pacchetto al giorno – mi “pubblicizzava” questo libro, ma comunque io giudicavo le nostre due dipendenze (ex dipendenza la sua) dalla nicotina troppo diverse per essere comparabili. Un giorno, ho visto per caso in esposizione questo libro e l’ho acquistato. Ho smesso di fumare e non avrei mai pensato che fosse possibile. Vale veramente la pena e posso assicurarvi che non è nulla di quello che potreste aspettarvi. E smettendo di fumare i vantaggi non saranno solo in termini di salute, aspetto estetico ed economici, ma soprattutto a livello mentale.

Inoltre, a mio avviso, tutte le “compensazioni”, come fumare, mangiare o bere, ci allontano dall’identificare e soddisfare i nostri veri bisogni, quindi, dalla vera felicità.

Passi Da Gigante di Anthony Robbins

Affronta molti aspetti fondamentali della crescita personale: individuare la propria missione, ovvero i propri obiettivi a lungo termine, e definire una strategia per raggiungerli, identificare ed eliminare le proprie credenze limitanti, creare nuove credenze positive. Avere chiara in mente la vostra missione e strategia annessa, vi darà la forza di raggiungere i vostri obiettivi anche nei momenti più sconfortanti della vostra vita. Un altro tema interessante è quello di raccogliere testimonianze su ciò che vogliamo nella nostra esistenza e poi creare o ricercare delle situazioni che generino un contenuto emotivo molto forte.

Riguardo al primo punto, a mio avviso, ci sono due considerazioni da fare. Per chi si nutre a pane e main stream – ancora non vi è venuto alcun dubbio sulla qualità delle informazioni passate dalla televisione e dai giornaletti? -: alimentarsi continuamente di spazzatura non può produrre niente di buono nelle vostre vite. Invece di distrarvi dalle vostre vite, perché non vi chiedete, come potreste migliorare? Cosa potete fare ora per essere felici?

Poi ci sono quelle persone che hanno compreso che c’é qualcosa nel main stream che spesso stona col buon senso e con la realtà oggettiva, e per questo dedicano molto tempo alla cosiddetta “contro-informazione”. Ma dove vi sta portando tutto ciò? A migliorare veramente le vostre vite o solo a essere più frustrati e rabbiosi? Mentre sicuramente ci sono delle persone che vogliono incidere sulla realtà secondo i loro valori, spesso però, questi media alternativi, possono creare solo dei serbatoi di accumulo di energia, che altrimenti verrebbe utilizzata in maniera positiva. Informatevi per non essere ingenui ma agite nella “realtà reale”, senza crogiolarvi in tematiche che sono al di fuori della vostra sfera di influenza. Ciò non vuol dire “essere realisti” e limitare l’idea dell’impatto che le proprie azioni abbiano nel mondo – anzi state assolutamente lontani da chi vi faccia credere ciò e sminuisca i vostri sogni – ma invece di perdervi in chiacchere, agite! E se non potete agire, anche nel piccolo, in questo senso, dedicatevi ad altro.

Le Sette Regole Per Avere Successo di Stephen R. Covey

Alcuni degli aspetti più interessati del libro sono il concentrarsi sulla propria sfera di influenza e la proattività. Questo libro fa comprendere veramente cosa sia la proattività. Quante volte siete usciti di casa di buon umore, però, invece di agire, vi siete magari demotivati, alla vista di tutte quelle persone frustrate e negative che avete incontrato sulla vostra via?

Dovete imparare ad agire secondo i vostri valori e la vostra missione e non a reagire agli altri. Le persone frustrate e negative ci saranno sempre, ma voi date comunque la vostra versione di voi stessi, stando ovviamente lontani dagli ambienti tossici. Dobbiamo agire nel mondo reale guidati dalla nostra missione e dai nostri valori, non reagire nella speranza che la giornata ci vada bene. Dobbiamo creare il nostro futuro. Inoltre, come considerazione personale, impariamo a dare peso veramente a solo ciò che è importante.

Impegnatevi ogni giorno a dare realmente la versione migliore di voi stessi, in tutti i sensi. Potete immaginarvi prima di uscire come dei superoi e guardarvi allo specchio credendo di esserlo, magari ascoltando la vostra musica preferita. Questo è in realtà un esercizio che si basa sulla programmazione neurolinguistica (PNL) insegnato da molti coach professionisti. Prima di sottovalutare una cosa, provate!

Per le persone molto sensibili, non essere reattivi, è un punto molto importante, dato che spesso ci si può trovare a essere investiti dalle proprie emozioni. Ma in questo caso, ho un libro specifico per voi.

Le persone sensibili hanno una marcia in più di Rolf Sellin parla delle persone altamente sensibili e di come utilizzare al meglio questa dote senza esserne sopraffatti.

Il termine “persona altamente sensibile” è stato coniato dalla dottoressa Elaine Aron e può essere riassunto dalle seguenti caratteristiche:

  • Maggiore profondità nell’elaborare le informazioni;
  • Sono maggiormanete soggetti a sovrastimolazione e sovraccarico da parte di fattori esterni e ambientali;
  • Elevato grado di empatia;
  • Riescono a percepire dettagli emozioni e sfumatore delle persone e dell’ambiente che li circonda che le altre persone non riescono a cogliere.

Ulteriori risorse sono disponibili sul sito internazionale International Websites – The Highly Sensitive Person (hsperson.com) o su quello italiano https://www.personealtamentesensibili.it/.

Per dirla in termini scientifici, le persone altamente sensibili sono persone che hanno sviluppato un numero superiore di neuroni specchio rispetto alle persone comuni. Oggi, sono disponibili in edizione italiana, anche i libri della dottoressa Elaine Aron. Non li ho ancora letti, ma credo che sappia il fatto sua.

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con un *