La Peste Emozionale – Matrimonio Modello Fantozzi 1982 – Parte Prima

È un’evidenza sperimentale inconfutabile che la maggioranza della popolazione viva secondo gli infelici criteri della peste emozionale (William Reich, Analisi del carattere) creando però soprattutto problemi agli altri, come si vede in moltissimi contesti sociali, dall’ufficio al bar, dove l’invidia, la mancanza di umanità e di solidarietà fanno da padrone, rendendo il nostro pianeta un posto sempre più disumanizzato.

Proprio come sostiene William Reich molti di questi comportamenti sono indotti proprio dalla società stessa, ossia da quelle “lobby” di potere che per diversi motivi hanno l’interesse a immettere nella società dinamiche disfunzionali alla natura dell’essere umano e funzionali ad altro. Ancora non sono chiare le cuse e le dinamiche per le quali l’uomo comune non pensa e non ragiona con un proprio pensiero critico, ma si adegua a quello che racconta la televisione, anche qundo le incongruenze rispetto alla realtà siano disarmanti.

Una di queste è proprio il matrimonio modello fantozzi 1982. Di cosa si tratta?

L’essere umano non è assolutamento programmato per stare da solo, ma assenza di solitudine significa profonda connessione emotiva con le persone che amiamo e che dovrebbero amarci.

Nel matrimonio alla Fantozzi modello 1982 le cose non stanno proprio così e le persone si sposano (o meglio, “si maritano”) per i motivi più disparati:

  1. Desiderio di “sistemarsi” per omologarsi ai vicini di casa, ai conoscenti, ai parenti, eccetera.
  2. Desiderio inesistente di sposarsi ma volontà di accondiscendere ai parenti;
  3. Fattori culturali ed economici;
  4. Paura di rimanere da soli;
  5. Paura del giudizio della società;
  6. Desiderio di farsi una famiglia senza comprendere che una famiglia senza amore non ha molto senso;
  7. Uomini deboli che cedono alle “donne-uomo”;
  8. Semplice infatuazione che non ha nulla a che fare con il vero amore.

Tutte queste motivazioni, molto lontane da essere sentimentali, producono i mostri che vediamo ogni giorni in circolazione. Gente incattivita e disumanizzata, “madri di famiglia” che sembrano arpie appena uscite da una tragedia greca, uomini “single sposati”, corteggiatori da strapazzo, saltinbanchi, pagliacci, fenomeni da baraccone e da baldraccone e molto altro ancora.

Come non cascare in queste dinamiche? Pensare sempre con la propria testa e ascoltare sé stessi, mai compiere una scelta perché imposta dalla società e mai scendere a compromessi sull’amore. L’amore è una cosa molto semplice che porta sempre felicità. Normalmente chi è felice perché ama ed è amato mai passerà il tempo a dare consigli non richiesti a voi o ad abbassare i vostri standard sull’amore.

L’aspetto importante è non divenire mai vittime dell’altrui fenomeno del matrimonio alla Fantozzi 1982, che sovente vede donne giovani come capro espiatorio di questo modello sociale. Gli uomini normalmente, per educazione e cultura, sono molto più attenti alle loro esigenze emotive e a non imbarcarsi in relazioni sbilanciate che potrebbero minare il loro benessere.

Non prenderò in considerazione i matrimoni in cui il “marito” è un seriale. Questi casi sono molto semplici da riconoscere. E secondo me fanno anche meno danni per due motivi fondamentali, il seriale si stanca molto presto ed è allo stesso tempo molto facile da riconoscere.

Nel matrimonio alla Fantozzi 1982, c’è una donna vittima inconsapevole delle proprie mancanze emotive o anche, come accade sovente, una donna il cui obiettivo fondamentale era trovare il pollo da spennare e sistemarsi per uno dei motivi sopra indicati. L’uomo d’altro canto non è da meglio: un personaggio sprovvisto di personalità, con gravi problemi di comunicazione, che non si fa scrupoli di sfruttare un’altra donna per i propri bisogni.

Oggi poi, con la scusa della parità di genere, che di fatto non esiste, si è anche perduta la vecchia figura della “mantenuta” che almeno ricambiava questi uomini con la stessa moneta, “do ut des”.

Nella seconda parte dell’aarticolo andremo ad analizzare alcune dinamiche fantozziane che vi consentiranno di proteggersi da questi personaggi da strapazzo.

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con un *