Perché bisogna rifuggire gli stupidi come la peste

Il professor Carlo Maria Cipolla ha già affrontato il problema in lungo e in largo ma il problema fondamentale è che gli stupidi sono persone pericolosissime per sé stesse e per gli altri.

Lo stupido è sostanzialmente una persona crudele e cattiva che commette azioni non per tornaconto personale ma per semplice e intrinseca stupidità. Le sue mosse non hanno quindi un senso, ma sono tuttavia prevedibili. Ossia quando avete identificato lo stupido / stupida del caso, sarà semplice prevdere le loro mosse: non le azioni, perché queste non avranno una logica intelligente, ma potrete anticipare ad esempio, polemiche sterile, discussioni inutili, tentativi di attaccar briga privi di senso.

Fondamentalmente la persona stupida è invidiosa. Essendo stupida non riesce a comprendere la propria unicità e non riesce a vedere i propri punti di debolezza come limiti su cui lavorare: essendo stupida, come una falena impazzita, tenderà ad attaccare l’oggetto dell’invidia, spesso con gesti controproducenti.

La persona stupida ha bisogno di avere sempre ragione. Quindi, quando si comprende di avere a che fare con uno stupido, meglio evitare discussioni sterili che prosciugheranno solo le vostre energie.

Lo stupido è seriale, non comprendendo di esserlo, non imparerà mai dai propri errori ma continuerà a creare problemi a sé stesso e agli altri senza ravvedersi mai.

Lo stupido è maleducato: l’educazione, l’empatia e il rispetto degli altri mancano nella maniera più assoluta.

Lo stupido è molto dedicato a spettegolare: essendo una persona vuota non ha argomenti di cui parlare, se non le vite degli altri.

Come proteggersi? Rifuggire dagli stupidi come la peste. Circondatevi sempre di persone stimolanti che vi spronino a essere delle persone migliori. Gli stupidi andranno a sbattere però l’aspetto fondamentale è non farsi coinvolegere, e come ben sappiamo, interagire con gli stupidi è un’esperienza molto frustrante.

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con un *