Articolo vietato a persone non dotate di senso dell’autoironia e ai non-fashion addicted.
Ho da poco scoperto la community di Vinted, piena, per fortuna di tante persone carine e simpatiche che non mi aspettavo, sparse fra Italia e Francia. Ma passiamo ai personaggi a dir poco discutibili che popolano il forum.
La Misantropa
Questo personaggio gira di solito con una foto presa da un cartone animale o foto di gatto – non proprio – per nascondersi al meglio. La misantropa odia tutti ed è caratterizzata da un’avarizia senza pari. L’altro è il nemico. Passa il proprio tempo a dispensare commenti acidi, inutili e non graditi, senza vendere o acquistare nulla: potremmo tranquillamente farne a meno.
Il Truffatore
Qui non parliamo di truffe nel senso vintediano del termine – articoli non conformi, articoli fantasmi, eccetera – ma di persone che puntano a vendere merce a un prezzo superiore dell’effettivo valore: qui sta anche un po’ a voi, informatevi bene su un articolo prima di acquistare.
L’inesperta di moda
Ce ne sono due categorie, chi fa di tutta un’erba un fascio e pensa che Valentino e Camomilla siano lo più o meno lo stesso genere, che pensa che il poliestere sia un tessuto pregiato e l’altra, che non ha mai comprato un articolo di marca, che ha un paio di scarpe di Fendi firmate per caso, regalate quindici anni fa e molto usate, e le mette in vendita a trecento euro “perché è stato un capo di punta e nei negozi di usato lo venderebbero di più rispetto al prezzo da me pagato di settecento euro”. Ovviamente anche il prezzo originale è stragonfiato ma lasceremo queste persone nell’illusione di essere nella verità.
L’Uomo / Donna delle Caverne
Questi soggetti sono persone “alla moda”, che credono di essere trendy, quasi trenduno, spendendo la maggior parte del loro tempo su tutti i tipi di social a pavoneggiarsi, senza sapere che:
- la “biciotteria” in realtà si chiama bigiotteria e include anche bijoux di metalli non preziosi
- Col vostro “badget” meglio fare un corso d’inglese
- “Cerco dei stivali”
E molto altro. E non è per essere snob, ma vista la situazione corrente se ci si desse una svegliata e si leggesse qualcosina in più invece di passare la vita sui social, magari l’Italia non sarebbe in questa situazione perché si sarebbe smesso di credere alla propoganda neoliberista da un pezzo.
L’Imbonitrice / Imbonitore
Questi personaggi, credendo l’altro “fesso” (ma voi comprereste mai da una persona così??) passano il tempo a caccia di follower e a pubblicare finti annunci per farsi pubblicità, fra l’altro facilmente smascherabili:
- Nella furia di pubblicare dimenticano taglia di scarpe, vestiti, eccetera;
- Cercano di tutto, taglie dalla S alla XL;
- Comprano solo da chi li segue o visualizza i loro capi (non quello che gli piace);
- Hanno mille euro di saldo Vinted che non sanno come spendere;
- Cercano qualsiasi cosa (senza specificare la taglia) basta che sia di un determinato colore;
- “Il prezzo non importa” perché anche se non hanno limiti di budget acquistano solo su vinted, sai che schifo andare da Gucci a via Montenapoleone.
L’Utopista
Cerca borse di grandi firme, in ottimo stato a trenta euro oppure cerca vestiti di marca, nuovi con cartellino o in perfetto stato a uno / due euro. Buona fortuna.
La Volpe e L’Uva
La mia filosofia è svuotare l’armadio, lucrare e speculare cercando i polli è una strategia che prima o poi, a mio avviso, porterà alla rovina. Ho in vendita una borsa di pelle Hogan (in negozio una borsa di questo tipo ora costa oltre settecento euro) di parecchi anni fa e usata molto a sei euro. Una signora – sempre personaggi che non hanno neanche il coraggio di mettere la proprio foto o il loro nome – vede la borsa e mi manda un messaggio in privato scrivendo “Peccato è rovinata”. Io consiglio di andare in negozio e vedere cosa vi propongono con sei euro.
A piccoli prezzi ho venduto, con gioia dell’acquirente, articoli di lusso che avevano palesi difetti ma hanno fatto la gioia di chi non vuole spendere tanto per togliersi lo sfizio di un capo di lusso.
La Faccia di Bronzo
Questo personaggio è presente sia fra i venditori che fra gli acquirenti. Fra i secondi si manifesta come gente che fa offerte ridicole per articoli di lusso in ottimo stato che sono già a un prezzo introvabile in qualsiasi outlet. Il venditore Faccia di Bronzo ve lo spiego con un esempio. Un’acquirente scrive una recensione molto negativa a seguito dell’acquisto di un articolo e la venditrice risponde “Colpa tua che non hai chiesto”. Fate vobis.
Aggiungi Commento