Circondarsi di Persone Positive e l’Enciclopedia Umana – Lady Vaiassa

Che luogo meraviglioso sarebbero gli uffici se alcune persone non andassero lì a sfogare le proprie frustrazioni dando la prova lampante della loro stupidità: nuocere al prossimo senza ricavarne nulla in cambio. La loro vita infatti non migliorerà, ma saranno risucchiate dal loro stesso vortice di invidia e stupidità. Una persona intelligente, seppur continuerà ad ammirare molte persone e a prenderle a modello, è perfettamente consapevole che ogni persona ha un talento ed è speciale a modo suo – seppure la scuola tradizionale insegni esattemente il contrario -.

Prima di affrontare il caso umano di Lady Vaiassa,  è necessario introdurre la pratica fondamentale del Vaffanculo. Nella società politicamente corretta e new ageiana portata avanti dall’elite globalista, è importarte riprendersi il sacrosanto diritto di arrabbiarsi. La rabbia è un’emozione positiva che va, nel modo giusto, espressa. Ci fa comprendere che i nostri diritti e i nostri confini sono stati calpestati o superati. No alle teorie dello specchio di matrice religiosa o ad altrettanto balzane idee religiose: se una persona ci attacca, ci manca di rispetto gratuitamente, attuiamo la benefica pratica del Vaffanculo.

Ovviamente tale procedura va contestualizzata ma il fine è chiaro e universale: far comprendere, se necessario, a brutto muso, che non siamo assolutamente disponibili a tollerare maleducazione e soprusi.

Lady Vaiassa è normalmente una donna (in letteratura esiste anche qualche uomo appartenente alla categoria) che sebbene non eccella in nulla, anzi proprio per questo, ha il bisogno maniacale di essere sempre al centro dell’attenzione. Purtroppo questo potrà da lei essere ottenuto solo per momenti brevissimi grazie alla denigrazione del prossimo. Questa avviene sovente attraverso le calunnie.

Lo spetteguless è il core business di Lady Vaiassa. Non avendo argomenti di cui parlare, si occuperà costantemente delle vite degli altri – ovviamente parlendone male -. Sebbene la Lady Vaiassa non sia quasi mai bella e tantomeno possegga il dono del buon gusto, tutti saranno oggetto delle sue frecciate, purtroppe né ironiche, né divertenti.

Quando qualcuno vi offende – oggi va molto di moda – per l’aspetto fisico o presta molta attenzione al vostro aspetto e al vostro look – a meno che non si tratti di un ammiratore o ammaritrice segreto /a – ricordate che, trattasi di persone complessate e dalla vita vuota.

L’obiettivo di Lady Vaiassa è creare zizzania, e generare tensione ovunque vada. In alcuni casi può arrivare alla rissa.

Avrete già compreso che è molto facile riconoscere questo caso umano.

Il secondo step è, cosa fare? Qui ci viene in aiuto Gandalf il Grigio “Fuggite Sciocchi”. Nella vita quotidiana queste persone vanno semplicemente bannate, come fa Youtube con i servizi giornalistici reali e di qualche interesse socio-politico. E se non lo fate, sappiate che siete parte del problema.

Il dilemma si pone invece nei contesti “obbligati”.

Come in un diagramma di flusso, chiedetevi? Che peso ha questo soggetto nel contesto in cui mi trovo? Se il peso è notevole, tornate a Gandalf, “Fuggite Sciocchi”: siete in un ambiente tossico. E se al momento sembra che non ci siano alternative, createle! Inventate la “Terza Via” e datevi alla fuga, magari con qualche piccolo rischio in più.

Se il peso è basso, allontanate la persona al massimo livello di allerta.

Purtroppo sovente le buone maniere, l’empatia, la ricerca del compromesso, con gli invidiosi, e soprattutto con la Lady Vaiassa, sortiscono esattamente l’effetto contrario. Se una persona non è ragionevole, evitate in maniera assoluta ogni contatto che non sia strettamente necessario, e apprezzerete quotidianamente i benefici di questo approccio.

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con un *